Contattaci
Aspettiamo con entusiasmo di leggere i vostri desideri.
Saremo felici di conoscervi e rispondere alle vostre domande.
Raccontateci la vostra storia d’amore e noi penseremo a realizzare il matrimonio che state sognando!
Sei un amante dei matrimoni semplici, in mezzo alla natura, legati alla nostra cultura?
Il matrimonio in vigna sembra perfetto per te. Ma come si organizza? Quand’è il periodo giusto? Dove trovo la vigna che mi permette di celebrare le nozze?
Ecco una guida con tutto quello che c’è da sapere per organizzare il giorno più bello della tua vita in un posto esclusivo, semplice e magico!
Si chiama Vineyard Wedding e ovviamente è nato negli Stati Uniti. E se lo fanno oltreoceano, perché non possiamo farlo in Italia, ad esempio lungo le vigne toscane?
Il matrimonio in vigna sta prendendo sempre più piede in Italia, ed il suo significato è letterale: cerimonia e ricevimento all’interno di una vigna.
Tra dire e il fare, però, c’è molto lavoro da fare.
Ci sono diverse cose da considerare e da decidere prima di puntare alla prima vigna disponibile. Infatti, essendo una location piuttosto particolare è bene prendere il tempo necessario per individuare la scelta perfetta e organizzare tutto in modo meticoloso.
Lo stile della cerimonia, il ricevimento a pranzo oppure a cena devono essere legati alla location, quindi molto semplice, naturale e se si desidera country. Anche il menù non dovrebbe avere piatti troppo complessi, bensì più semplici e legati al territorio, ma ugualmente ricercati e di qualità. Infine, l’illuminazione non deve andare in contrasto con la natura: fiaccole o fili di luci saranno perfetti per un’atmosfera romantica e intima.
Importante è la location. L’Italia è la patria del vino, c’è solo l’imbarazzo della scelta per decidere in quale zona del Belpaese celebrare il matrimonio.
Ad esempio, location ottime sono la zona del Chianti in Toscana oppure i Colli Euganei o la zona di Valdobbiadene. Altrimenti, ci sono vigne adatte in Abruzzo, Marche, Umbria e Sicilia.
Per le coppie che preferiscono mangiare all’aperto, con vista sui vigneti, sarà possibile individuare tenute, borghi e ville che offrono questa opportunità.
Che l’evento sia interamente all’esterno o con il ricevimento all’interno, la parola d’ordine è semplicità, anche nelle decorazioni. Non solo il menù potrebbe rispettare uno stile semplice con piatti tradizionali, ma anche per le decorazioni, scelte con uno stile minimal, con tante candele e fiori colorati per decorare i tavoli imperiali tra i filari delle vigne.
Affidati ad un wedding planner per la realizzazione del tuo matrimonio in vigna, saprà consigliarti al meglio riguardo tutte le scelte e opzioni.
Contattaci alla mail info@ferraliweddingplanner.com
Aspettiamo con entusiasmo di leggere i vostri desideri.
Saremo felici di conoscervi e rispondere alle vostre domande.
Raccontateci la vostra storia d’amore e noi penseremo a realizzare il matrimonio che state sognando!