Giovanni & Vanessa

Ci piace pensare a scenografie uniche ed irripetibili per il vostro grande giorno, com’è stato per il matrimonio di Giovanni e Vanessa, una coppia italiana che ha scelto di sposarsi a Portovenere, in Liguria.

Un matrimonio last minute quello di Giovanni e Vanessa: in meno di 5 mesi siamo riusciti a trasformare i loro sogni in realtà.

Contatti

Una cerimonia al profumo di camomilla

La lettura delle promesse è stato un momento davvero emozionante, che ha commosso proprio tutti. La cerimonia religiosa si è tenuta in una nella piccola chiesa di Campiglia Tramonti, allestita grandi ceste piene di camomilla che scendevano dal soffitto. Il profumo di camomilla era ovunque; un fiore gentile, romantico e selvatico considerato simbolo di fedeltà e forti legami familiari. Gli anelli degli sposi, due cerchi di diamanti a taglio baguette, troneggiavano su di un cuore realizzato con fiori di camomilla.

Un matrimonio dal design originale

Questo perché ci piace ascoltarvi e capire, anche in poco tempo, come poter rendere unico il vostro giorno. Per questo con le nostre coppie creiamo un legame molto speciale, com’è accaduto con Giovanni e Vanessa, due ragazzi italiani che si sono sposati a Portovenere, uno dei luoghi più incantevoli dell’Italia.

Dalle partecipazioni al centro tavola, uno stile originale che aveva come tema quello delle piume di struzzo, impreziosite da punte d’oro. Anche le scarpe della sposa, disegnate dal padre Daniele, erano state adornate con delle piume, come allo stesso modo la bottoniera dello sposo. Vanessa si è lasciata guidare anche nella scelta del bouquet, realizzato con bacche di rosa rossa.

Gallery

Fuochi d’artificio sul mare

Grazie alla temperatura mite che il mese di settembre regala, gli sposi hanno scattato delle foto al calar del sole, con splendidi panorami a strapiombo sul mare. Il ricevimento si è tenuto al Castello Fortezza Doria di Portovenere. Il buffet è stato allestito sul prato tra gli ulivi e l’arco di viti: un contrasto straordinario su un’altura rocciosa che domina il borgo marinaro. Le buffet vivant vestite di fiori e farfalle hanno invitato gli ospiti nella sala ipostila dove si è svolta la cena placé mentre una grande farfalla suonava l’arpa celtica.

Al termine del primo ballo gli sposi sono stati sorpresi da uno spettacolo d’eccezione: dalle volte dell’anfiteatro del Castello si è alzato in volo la rappresentazione di un angelo bianco danzante. I nove minuti di fuochi d’artificio, lanciato dalla chiatta in mezzo al mare, hanno illuminato il Golfo dei Poeti rendendo questo matrimonio davvero indimenticabile.

Contattaci

Aspettiamo con entusiasmo di leggere i vostri desideri.
Saremo felici di conoscervi e rispondere alle vostre domande.
Raccontateci la vostra storia d’amore e noi penseremo a realizzare il matrimonio che state sognando!

Contatti

Pubblicazioni ed affiliazioni